A Genzano di Roma, nel cuore dei Castelli Romani, la famiglia Costantini produce vino dal 1721.
Da quando la siamo arrivati a Genzano abbiamo iniziato a produrre vino senza mai interrompere la tradizione.
Con i nostri 300 anni di attività siamo quindi tra le più antiche cantine dei Castelli Romani e probabilmente di tutta l'Italia.


I nostri poderi si trovano in località Montegiove e Presciano, nei comuni di Genzano di Roma e di Lanuvio.
In queste zone i terreni sono vulcanici e conferiscono ai vini corpo e mineralità. 
Le uve coltivate hanno lo scopo di valorizzare il nostro territorio di origine. La Malvasia puntinata, il Bellone, il Cesanese sono di altissima qualità e sono affiancate ad altre specialità tipicamente locali come il Trebbiano, il Montepulciano ed il Cacchione.
Il patrimonio autoctono regionale si integra poi con i vitigni internazionali quali Merlot, Chardonnay e Sauvignon Blanc, che in ogni zona di produzione esprimono caratteristiche diverse. 

La filosofia della cantina è sempre stata quella di salvaguardare il carattere familiare della produzione.
La vinificazione avviene nei locali del centro storico del paese di Genzano di Roma con metodi ed attrezzature tradizionali, tramandati di padre in figlio ma, con attenzione alle nuove tecniche di produzione.

Oggi la Cantina Costantini è un'azienda agricola a 360°. Nel corso degli anni abbiamo affiancato alla produzione del vino quella dell'olio extra vergine di oliva e quella della frutta con la quale produciamo le nostre conserve artigianali

Tutta la nostra produzione è disponibile presso la cantina storica di Genzano di Roma dove, tutti i giorni dell'anno, è possibile acquistare direttamente.

Abbiamo inoltre aperto nel 2021 una nuova sala degustazione dove su prenotazione è possibile assaggiare tutti i nostri prodotti scegliendo uno dei percorsi di abbinamento proposti.